Questo è il giorno che stavamo aspettando da settimane.
Andiamo a fare un giro notturno in mountain bike fino alla cima del Monte Baldo a quota 2150 mt.
Il tempo è perfetto, la temperatura non sarà troppo bassa quando scendiamo di notte.
E inoltre, avremo una favolosa luna piena che ci darà luce sulle montagne sulla via del ritorno.
Si parte alle 16.00 da Spiazzi a circa 850 mt. di altitudine.
Dopo 1 ora di salita, raggiungiamo il parcheggio Due Pozze – la maggior parte delle persone che salgono in cima, lascia la macchina qui.
Dopo una breve pausa riprendiamo a pedalare e in 50 minuti raggiungiamo il primo rifugio chiamato Rifugio Chierego.
Abbiamo già salito più di 1000 mt. e ora siamo a 1910 mt.
Da quassù, sul versante occidentale del Baldo, possiamo vedere circa l’80% del Lago di Garda.
Sul versante est possiamo vedere la fantastica Val D’Adige.
Proseguiamo per la vetta. Questa è la parte più difficile in quanto il sentiero diventerà molto sassoso e molto ripido.
Lungo la strada vediamo un branco di bellissimi camosci che pascolano molto tranquillamente e ci guardano.
Sono abituati alle persone quassù, ma non amano che le persone si avvicinino troppo.
Scesi dalla bici, poiché alcuni tratti sono troppo pericolosi per essere pedalati, raggiungiamo la base del rifugio.
Lasciamo qui le bici e in 10 minuti a piedi siamo al rifugio Telegrafo.
L’aria sta diventando più fredda.
Prendiamo dell’acqua; guardiamo il magnifico panorama e iniziamo a tornare indietro perché dobbiamo essere fuori da quest’ultima parte prima che faccia buio.
In 1 ora siamo di ritorno al rifugio Chierego. Sono circa le 20:45 e siamo appena in tempo per vedere un tramonto mozzafiato che si può vedere solo da questo luogo.
Il rifugio è molto affollato poiché molte persone vengono qui per vedere il tramonto e la luna piena.
Dopo una bella cena indossiamo dei vestiti pesanti perché la temperatura è scesa da 28 a 10 gradi. Accendiamo le luci sui nostri caschi e iniziamo a scendere al buio.
Durante la discesa abbiamo la compagnia di una mandria di mucche ma con un po’ di pazienza riusciamo ad attraversare la mandria e continuare la discesa.
La luna piena illumina tutta la parte meridionale del Lago di Garda offrendoci una vista favolosa.
Sono le 23:30, siamo di nuovo a Spiazzi. Wow! È stata una avventura straordinaria.
Commenti