Sono stato più volte sull'Alpe di Siusi in auto o in moto. Dato che è sabato e sono ad Ortisei per partecipare al Sella Ronda Bike Day 2022, domani ho deciso di scalare l'Alpe di Siusi con la mia bici da strada. Lasciando Ortisei mi imbatto nel bellissimo Passo Pinei e poi mi dirigo verso San Michele e Castelrotto. È una giornata molto soleggiata con una temperatura di 26 gradi che rende questo giro ancora più attraente. Dopo il Passo Pinei scendo ad un'altezza inferiore al punto di partenza. Ortisei dista 1230 mt. e ora sono a 1050 mt. di altitudine. Quindi ora devo salire circa 1000 mt. per raggiungere la cima dell'Alpe di Siusi. Dopo tre ore di salita, a 2 km dalla cima, giungo alla fine della strada asfaltata. Ancora da pedalare 2 km di strada sterrata. Dopo qualche minuto di dubbio, decido di intraprendere con la mia bici da strada un percorso che sarebbe difficile anche per una MTB. Devo camminare per alcuni brevi tratti perché non è davvero possibile andare in bicicletta a causa dei sassi lungo il percorso. Ci vogliono circa 15 minuti per arrivare in cima. La vista da qui è mozzafiato! Una volta raggiunta la vetta, lo sforzo è valso la pena. Dopo una bella cena al ristorante godendomi il sole e il fantastico panorama, vado a prendere il biglietto per la funivia che in circa 15 minuti mi porterà giù ad Ortisei. Questa è davvero una delle corse più emozionanti che abbia mai fatto. Ti piacerebbe essere con me in questo giro la prossima volta? Dai un'occhiata a questi tour: Dolomites Road Bike Tour da giovedì Dolomites Road Bike Tour da lunedì Dolomites Sella Ronda Bike Day
Sono stato più volte sull’Alpe di Siusi in auto o in moto. Dato che è sabato e sono ad Ortisei per partecipare al Sella Ronda Bike Day 2022, domani ho deciso di scalare l’Alpe di Siusi con la mia bici da strada. Lasciando Ortisei mi imbatto nel bellissimo Passo Pinei e poi mi dirigo verso