Oggi facciamo per la seconda volta il giro dell'Orizzonte. Probabilmente uno dei giri più belli che abbia mai fatto. Il Giro dell'Orizzonte passa attraverso un percorso militare che risale a oltre 100 anni dalla prima guerra mondiale. Collega il Passo del Bruffione al Passo della Val Marza. Il tutto a 2000 metri di altitudine. Completamente percorribile con MTB muscolare ed E-bike MTB prevalentemente scorre, tranne in alcuni punti scendendo dal Passo Brealone dove il fondo roccioso è a tratti sconnesso. Questo super trail offre non solo il massimo divertimento, ma anche un panorama straordinario. Il massiccio dell'Adamello a nord, Tremalzo e Monte Baldo a est, i solitari Monti del Passo Croce Domini a ovest e il Lago d'Idro a sud. E' una dura salita da 350 mt. a 2250 mt. Occorrono circa 4 ore di arrampicata in bicicletta e 40 minuti in più di camminata. Alcuni pezzi di questo percorso sono troppo accidentati per andare in bicicletta. Siamo partiti da Storo con una temperatura di 30 gradi e siamo arrivati in vetta con una temperatura molto piacevole di 20 gradi. Il percorso procede in saliscendi per 13 km tutti in quota alle montagne mai sotto i 2100 mt. Godiamo di una vista mozzafiato e del silenzio delle montagne, a volte interrotto dal piacevole suono di un campanaccio. Dopo quasi 6 ore in bicicletta, iniziamo a scendere e in poco più di un'ora siamo giù, là dove eravamo partiti. WOW! Che avventura!
Oggi facciamo per la seconda volta il giro dell’Orizzonte. Probabilmente uno dei giri più belli che abbia mai fatto. Il Giro dell’Orizzonte passa attraverso un percorso militare che risale a oltre 100 anni dalla prima guerra mondiale. Collega il Passo del Bruffione al Passo della Val Marza. Il tutto a 2000 metri di altitudine. Completamente